Il territorio dei Comuni aderenti alla Comunità è da tempo interessato da un progressivo impoverimento del tessuto demografico. Come si evince chiaramente dai dati di indice di vecchiaia seguenti, in tutti e tre i Comuni il dato risulta superiore al doppio della media nazionale.

La depopulation e la scarsa capacità attrattiva del territorio in questione hanno determinato nel tempo uno svuotamento delle abitazioni e un progressivo aumento della popolazione anziana con conseguente incremento dei pazienti con fragilità.
Gli anziani fragili non sono completamente autosufficienti e necessitano di monitoraggio ed assistenza giornaliera. Non ricevendo un’assistenza adeguata essi, quando non trovano posto in residenze assistite (tutte piene e con lunghe liste di attesa) rappresentano il più alto tasso di consultazione in medicina generale e determinano la maggior parte dei ricoveri impropri (e relativi costi sociali).
La “nuova anzianità fragile” mette quindi in discussione l’approccio tradizionale, basato sul passaggio netto dall’autosufficienza alla non autosufficienza, e si presenta, piuttosto, come un percorso di graduale perdita dell’autonomia che deve essere rispecchiato nei servizi. Le distanze fisiche con strutture sanitarie come l’ospedale di Vasto devono essere ridotte attraverso la medicina locale, l’uso della tecnologia e il monitoraggio a distanza.
D’altra parte al di là del numero limitato di posti letto e grazie a tecnologie digitali che consentono il monitoraggio a distanza, le residenze per anziani sia per la disponibilità di personale e servizi qualificati sia per quella di dotazioni tecniche possono diventare importanti hub di presidio socio sanitario per un bacino di utenza ben più ampio di quello costituito dal gruppo dei residenti interni.
Il progetto Trigno Residenza Diffusa vuole quindi sperimentare un modello che consenta agli anziani fragili il mantenimento della propria residenzialità fornendo però un monitoraggio 24 ore su 24 ed un’assistenza a 360° grazie all’uso del know how e dei servizi della residenza assistenziale esistente ed a evoluti metodi di monitoraggio a distanza.